I burattini non sono mica tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando vogliono puntano i piedi, come i bambini (e certi grandi) anche se i piedi loro non li hanno.
Papero Alfredo è il nuovo burattino di Bruce: piccolo e deciso ma anche inesperto e un po’ capriccioso. A lui piacciono la musica Rap e il Free Style, le Challenge, le dirette video e di fare il Pirata in baracca proprio non gli va giù. Questo è un problema per il povero Bruce: Il Tesoro dei Pirati è il suo spettacolo più bello quello che gli chiedono sempre. Una mattina, dopo 120 giorni chiusi in casa senza lavorare, suona il telefono. Finalmente gli chiedono di fare lo spettacolo. Papero Alfredo però punta i piedi: niente da fare, vuole restare in camera davanti al suo computer! Altro che Pirata, lui è uno YouTuber! Una storia divertente che racconta del rapporto tra vecchio e nuovo, tra babbi e figli: generazioni destinate ad amarsi, sfidarsi, e rincorrersi per l’eternità.
Di
Simone Guerro e Daria Paoletta
Regia
Daria Paoletta
Con
Simone Guerro
Scenografia
Ilaria Sebastianelli (da un’idea di Diego Pasquinelli)
Burattini
Sig. Formicola e Marina Montelli
Costumi
Federica Tantucci
Disegno Luci
Enrico Messina
Tecnico luci e suono
Fabio Dimitri
Produzione
Teatro Giovani Teatro Pirata
Con il sostegno di Alte Marche Creative
Note Tecniche:
Montaggio 3 ore
Smontaggio 1 ora
È preferibile l’oscurabilità della sala.
Per entrambe le situazioni la compagnia può essere indipendente dal punto di vista tecnico.
Lo spettacolo è realizzabile in teatro e in sale non teatrali, ad esempio scuole.
In teatro:
– dimensioni minime 8mt larghezza e 5 mt profondità
– carico luci 10kw
In spazi non teatrali: – dimensioni minime 5mt larghezza e 4 mt profondità – una pressa 220v
→ SCHEDA ARTISTICA
→ SCHEDA TECNICA
→ VIDEO PROMO
→ FOTO