Il Piccolo Principe

durata 55 minuti

Ognuno di noi possiede il suo mondo personale, il suo pianeta, ma è così difficile prendersene cura, difenderlo e, soprattutto, imparare ad amarlo.
La meravigliosa favola di Saint-Exupery incanta per la sua semplicità e per la sua verità.
Quella parte di noi che è un po’ bambina e un po’ saggia e adulta, quella parte che segue le ragioni dell’immaginazione e della fantasia, ha ancora un compito da svolgere: deve imparare ad amare.
Deve imparare che il piccolo fiore capriccioso che cresce sul suo pianeta è importante perché amato da lei e non perché è un magnifico ed unico esemplare al mondo. Per comprendere questa verità, semplice ma difficilissima da accettare, il Piccolo Principe compirà un lungo viaggio su lontani e strani pianeti: incontrerà uomini d’affari, Re, volpi, aviatori, deserti, montagne e milioni di rose. Scoprirà che il ritorno a casa è l’unica cosa che desidera veramente e che i legami che noi costruiamo con le cose sono ciò che rende le cose speciali, ciò che ci rende speciali.

Liberamente tratto da “Il Piccolo Principe” di A. de Saint-Exupery

produzione Teatro Evento
testo e regia Camilla Ribechi
con Caterina Paolinelli e Camilla Ribechi
musiche originali Progetto Pane

Data

26 Giugno 25

Ora

17:30

Luogo

Arcevia, Teatro Misa