Ambarabà dal 9 luglio al 6 agosto 2025
Dal 9 luglio al 6 agosto, ore 21:30, tornano gli appuntamenti estivi serali di “Ambarabà”, 27^ Festival di Teatro Ragazzi e di Figura organizzato dal Teatro Giovani Teatro Pirata nei comuni di Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Ostra, Santa Maria Nuova, Senigallia e Serra San Quirico.
In cartellone sono 15 appuntamenti con compagnie di riferimento del settore del teatro per le giovani generazioni, in una grande varietà di tecniche e linguaggi: marionette, burattini in baracca, teatro d’attore con pupazzi, teatro di narrazione, fiabe, giocoleria, circo muto e cantastorie. Da segnalare il grande ritorno del “Paese dei Balocchi”: per tre giorni, dal 1 al 3 agosto, il borgo medievale di Serra San Quirico si popola di bambini asinelli, Pinocchi e Lucignoli, tra giochi e giocolerie ispirati al celebre libro di Collodi. Il programma si avvale del sostegno dei Comuni, di Ministero della Cultura, Regione Marche, Cms Consorzio Marche Spettacolo, Amat Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Assitej Italia, Unima, Rete delle Culture.
Il programma inaugura a SENIGALLIA nella cornice del Cortile della Scuola Pascoli: dal 9 luglio 5 spettacoli tutti i mercoledì, per il consueto appuntamento settimanale per le famiglie dei turisti e del territorio. Si parte mercoledì 9 luglio con “Papero Alfredo” del Teatro Giovani Teatro Pirata, spettacolo d’attore e pupazzi che vede protagonista Alfredo, papero youtuber, alle prese con i pirati e il burattinaio Bruce. Seguono il teatro d’attore e pupazzi di “Robin Hood” di Armamaxa Teatro / Teatro Giovani Teatro Pirata (16/7), le acrobazie pericolanti e la giocoleria “Spaventati panettieri” di Collettivo Clown, spettacolo Vincitore Premio Gianni Damiano Lunathica 2017 (23/7), gli attori, musica dal vivo e body percussion del TeatroPerDavvero ne “I musicanti di Brema” (30/7), e la favola per cantastorie e pupazzi “Il gatto con gli stivali” del Teatrino dell’erba matta (6/8).
Tre gli spettacoli sotto le stelle di CORINALDO, in Piazza Il Terreno. Giovedì 10 luglio il Teatro Medico Ipnotico porta in scena “Racconto d’estate”, una fantastica avventura estiva con i figli di celebri burattini della commedia dell’arte. Seguono il 24 luglio la Compagnia Burambò in “L’elefante smemorato e la papera ficcanaso” con pupazzi e marionette da tavolo, e il 31 luglio il Teatro Giovani Teatro Pirata ne “Le avventure di Pulcino”, un tenero pupazzo di stoffa in cerca della sua mamma. A SANTA MARIA NUOVA, in Piazza Magagnini, l’appuntamento è lunedì 14 luglio con il Teatro Giovani Teatro Pirata in “Storie con le gambe per orecchie in partenza”, una scatola di racconti, che nel tempo si svuota e si riempie, cambia e cresce. Al Nuovo Campo Boario-Parco Gianni Ravera di CHIARAVALLE, Ambarabà arriva martedì 15 luglio con “Appeso a un filo”, spettacolo di marionette poetico e divertente proposto dalla compagnia Di Filippo Marionette. In Piazza dei Martiri ad OSTRA, martedì 22 luglio vanno in scena burattini, pupazzi ed attori in “Secondo Pinocchio” della Compagnia Burambò. Nel centro storico di CASTIGLIONI di ARCEVIA l’appuntamento è martedì 29 luglio con il Teatro del Drago ne “Il grande trionfo di Fagiolino” spettacolo di burattini tradizionali della storica Famiglia Monticelli.
Dal 1 al 3 agosto c’è la 24esima edizione del “Paese dei Balocchi” a SERRA SAN QUIRICO, un evento dedicato a piccoli, grandi… e a tutti coloro che hanno voglia di tornare bambini. Il suggestivo borgo si trasforma in un luogo magico dove gioco, teatro e animazione guidano i bambini e le loro famiglie in un viaggio fantastico. Per 3 giorni, dalle ore 17 alle 20 ad ingresso gratuito, si snoda un percorso tra le stradine chiuse al traffico, animate da attori, clown, acrobati, laboratori artistici, leccornie, funamboli e balocchi degni del mitico paese di Lucignolo e Pinocchio. I bambini vengono accolti dagli operatori alla “dogana” e, muniti di orecchie d’asino e del passaporto del paese dei Balocchi, vivono un’esperienza unica e indimenticabile. Alle 21.30 ci sono poi gli spettacoli teatrali all’Arena del Teatro (ingresso a pagamento): in cartellone, L’Abile Teatro nello spettacolo di circo muto “Mago per svago” (1/8), Gigi Capone in “Il circo in valigia” tra acrobazie, giocolerie e musica dal vivo (2/8) e “Papero Alfredo” del Teatro Giovani Teatro Pirata (3/8).
INGRESSO SPETTACOLI
Posto unico € 5.00
Bambini sotto i 3 anni € 0.50
Biglietti in vendita dalle 20.30 c/o luogo dello spettacolo
PROMOZIONE PER I RAGAZZI
Vieni a 2 spettacoli e avrai in omaggio l’ingresso ad uno spettacolo a scelta tra quelli in calendario
INFO | Teatro Giovani Teatro Pirata
lun/ven 9.00/13.00 tel 0731 56590 – 334 1684688
biglietteria@teatrogiovaniteatropirata.it