
Con “Freevola. Confessione sull’insostenibile bisogno di ammirazione”, di e con Lucia Raffaella Mariani, giovedì 13 novembre al Teatro Misa Arcevia prende il via la rassegna Young Adult nell’ambito della 42/a Stagione di Teatro Ragazzi.
Tre spettacoli dedicati a giovani adulti e adolescenti, e un unico filo rosso: le donne con il loro corpo, la loro complessità e la necessità di essere se stesse.
Con “Freevola. Confessione sull’insostenibile bisogno di ammirazione”, di e con Lucia Raffaella Mariani, giovedì 13 novembre al Teatro Misa Arcevia (ore 21) prende il via il programma Young Adult della 42/a Stagione di Teatro Ragazzi curata dal Teatro Giovani Teatro Pirata in 13 Comuni delle Marche. L’evento è sostenuto dal Comune di Arcevia, Ministero della Cultura e Regione Marche.
Si tratta del primo appuntamento di un viaggio teatrale per adolescenti, giovani e adulti, con tre spettacoli, tre linguaggi, un unico filo rosso: le donne con il loro corpo, la loro complessità e la necessità di essere se stesse.
“Freevola”, spettacolo teatrale prodotto da Trento Spettacoli, è una riflessione brillante sull’identità femminile in quest’epoca di apparenza. È descritto come un “grido generazionale” che esplora la pressione legata all’apparenza e al desiderio di essere accettati, in particolare nella ricerca di un’approvazione esterna per sentirsi validi. Lo spettacolo si avvale della consulenza alla regia e alla drammaturgia di Lorenzo Maragoni.
Nasce come un manifesto intimo e affilato per tutti coloro che crescono e vivono sotto il peso del proprio sguardo e di quello altrui. “Essere donna – questa la riflessione – è come avere due anime dentro un solo corpo: quella che esiste e quella che si guarda esistere”.
Al centro della storia è una ventenne che non riesce a vivere senza un segno di approvazione dagli altri, soprattutto dagli uomini. Il pretesto scenico è quello di un concorso ai limiti dell’assurdo: sessanta minuti per farsi amare dal pubblico. Tra pollici su e pollici giù, rose lanciate e silenzi pesanti, Lucia Raffaella Mariana dona tutta sé stessa nel tentativo disperato di essere giusta, bella e ammirata. Ma la tensione cresce e finisce per esplodere in una confessione poetica sul peso di dover piacere, sempre, a tutti i costi.
La rassegna Young Adult prosegue poi con “Nudi – Le ombre della violenza sulle donne” il 27 novembre ore 21 al Teatro Mariani di Santa Maria Nuova. Premio 8 Marzo della Provincia di Parma, lo spettacolo è una produzione del Teatro dell’Orsa. Una scena spoglia mostra ciò che spesso resta nascosto, la violenza psicologica, fisica, sociale. Senza filtri. Senza alibi.
Il 28 novembre, ore 21, al Teatro Comunale di Montecarotto c’è “Radio Penelope” di e con Lucia Palozzi. Un mosaico di voci di donne italiane e straniere che raccontano identità, comunità, appartenenza. Storie diverse che diventano una sola.
Posto unico 8 euro.
Info TGTP
0731 56590 | 334 1684688


