1. Home
  2. Produzioni
  3. Storia di Ena

Storia di Ena

“Storia di Ena”, performance per attrice solista, è la storia vera del viaggio di un giovanissimo ragazzo afghano dalla sua terra di origine fino all’Italia. Enaiatollah, il protagonista della storia, inizia il suo viaggio all’età di 10 anni e raggiunge l’Italia a 17 anni, e nel viaggio epico incontra amici, aiutanti, criminali e si trova ad affrontare innumerevoli pericoli senza il supporto di nessuna figura adulta di riferimento, non solo uscendone vivo ma mostrando una forza incredibile e un’inesauribile scorta di risorse e di speranza. Sembrerebbe un eroe, ma se gli eroi sono personalità uniche, sappiamo che purtroppo di eroi come Ena è pieno il nostro tempo; questa consapevolezza accresce il potenziale di comprensione empatica dell’esperienza narrata, in sé molto dura, a tratti cruda, sicuramente di forte impatto emotivo. Una storia speciale, a lieto fine, che coinvolge e impressiona e lascia gli spettatori con molti stimoli da elaborare: dal sentimento di ingiustizia e dispiacere per la vicenda e la condizione del protagonista al senso di ammirazione e stupore per il suo coraggio e la sua capacità di superare le difficoltà e pericoli che incontra sul suo cammino. Lo spettacolo, rivolto a studenti della scuola secondaria inferiore e superiore, risulta ancora più incisivo in quanto il protagonista ha la stessa età del pubblico a cui la storia viene raccontata.

Produzione: Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata Onlus
Autrice e interprete: Lucia Palozzi
Regia: Francesco Mattioni

Scene: Chiara Gagliardini
Fascia d’età: 11-18 anni
Durata: 50 minuti

Sostieni il Teatro

Iscriviti alla Newsletter

Ospitalità di Palazzo Menarini